• Home
  • Destinazioni
    • PonenteLigureM.Amour
    • Canada
    • Francia
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Irlanda
    • Italia
      • Basilicata
      • Liguria
      • Puglia
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
    • Spagna
  • Mappa dei Post
  • Viaggiare con bambini
    • PRIMO VOLO AEREO
    • I VIAGGI IN AUTO
    • COSA PORTARE SEMPRE DIETRO
    • SVEZZAMENTO IN VACANZA
    • Hotel child friendly
    • NOLEGGIARE L’AUTO
    • La prima vacanza in 4
  • ABOUT
    • THE BLOG & ME
    • COLLABORIAMO!
    • Contatti
  • EN
  • Articoli recenti

    • PERCHÉ NON VI PENTIRETE MAI DI VISITARE L’AUSTRALIA
    • 5 cose da fare a Gabicce Mare e dintorni in primavera
    • DEVON E DORSET: TRA PARCHI NATURALI E UN SITO PATRIMONIO UNESCO
    • COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN CORNOVAGLIA E DEVON CON NEONATO
    • Alla scoperta del Monterosa e della Val d’Ayas con la neve
  • Home
  • Destinazioni
    • PonenteLigureM.Amour
    • Canada
    • Francia
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Irlanda
    • Italia
      • Basilicata
      • Liguria
      • Puglia
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
    • Spagna
  • Mappa dei Post
  • Viaggiare con bambini
    • PRIMO VOLO AEREO
    • I VIAGGI IN AUTO
    • COSA PORTARE SEMPRE DIETRO
    • SVEZZAMENTO IN VACANZA
    • Hotel child friendly
    • NOLEGGIARE L’AUTO
    • La prima vacanza in 4
  • ABOUT
    • THE BLOG & ME
    • COLLABORIAMO!
    • Contatti
  • EN
  • aprile 1, 2018

    PERCHÉ NON VI PENTIRETE MAI DI VISITARE L’AUSTRALIA

    marzo 30, 2018

    5 cose da fare a Gabicce Mare e dintorni in primavera

    marzo 6, 2018

    DEVON E DORSET: TRA PARCHI NATURALI E UN SITO PATRIMONIO UNESCO

  • febbraio 26, 2018

    COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN CORNOVAGLIA E DEVON CON NEONATO

    gennaio 23, 2018

    10 cose da fare assolutamente a Cogne in inverno e in estate

    ottobre 7, 2017

    LE MIGLIORI AREE GIOCO IN QUOTA DELLA VAL BADIA

  • agosto 21, 2017

    10 COSE DA FARE A VALENCIA PER BIMBI E GENITORI

    marzo 16, 2017

    CANADA OCCIDENTALE CON BAMBINI COME ORGANIZZARE IL VIAGGIO PERFETTO

    febbraio 27, 2017

    I MIGLIORI CENTRI BENESSERE DELLA RIVIERA LIGURE

  • febbraio 17, 2017

    Cosa vedere nel Banff e Yoho National Parks

    gennaio 20, 2017

    PUGLIA BASILICATA COAST TO COAST CON BIMBI

    gennaio 8, 2017

    IN GRECIA CON BAMBINI NEL PELOPONNESO

PERCHÉ NON VI PENTIRETE MAI DI VISITARE L’AUSTRALIA
aprile 1, 2018

PERCHÉ NON VI PENTIRETE MAI DI VISITARE L’AUSTRALIA

State pensando di fare un viaggio in Australia? Bene, allora fatelo!!! Vi dico solo che è il luogo al mondo che più mi ha colpito, in cui tornerei domani, potessi. Quindi se state cercando di convincervi che l’Australia è troppo lontana, troppo costosa e magari anche troppo pericolosa per voi, non leggete oltre. Cercate altrove su Google. Se, invece, vi ispira questa meta e volete scoprire perché sarà il viaggio più indimenticabile della vostra vita, e magari ricevere qualche suggerimento su come organizzarlo, siete nel posto giusto! 

 

COSA VUOL DIRE ANDARE IN AUSTRALIA IN 5 PAROLE

Cosa mi ha più colpito dell’Australia in 5 parole? Diversità, varietà, natura, paesaggi, stile di vita. Ecco: in sintesi vi ho detto tutto, ma ora vi spiego meglio. 

 L’Australia è il totalmente “altro”, il continente più lontano da noi e più diverso. Manca una storia antica, o meglio capirete quanto sia relativo questo concetto! A Sydney, nel quartiere di The Rocks, potrete visitare caseggiati dei primi dell’Ottocento che sono le costruzioni più antiche della città!!!
 0
PERCHÉ NON VI PENTIRETE MAI DI VISITARE L' AUSTRALIA 
Cadman’s Cottage: “antica” costruzione nel porto di Sydney
 0
Le forme di vita naturale, poi, sono talmente peculiari e incontaminate da renderla così differente dall’Italia e dall’Europa, che in ogni momento saprete di essere lontano da casa, molto lontano…
Del resto non è questo quello che hanno sempre cercato il viaggiatore e l’ esploratore? La diversità e l'”altro da sè”? Io amo anche le gite dietro casa, ma dite la verità…Quando state per partire per un lungo viaggio, verso una meta remota, magari dall’altra parte del globo, non avvertite quel brivido?! Quella scarica di adrenalina?! Per non parlare di quando si sbarca e si calpesta per la prima volta il suolo straniero…
Ebbene, tutto questo è l’Australia, all’ennesima potenza! 

PRIMI SUGGERIMENTI PER  ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN AUSTRALIA

Ora sappiate che per l’Australia vi servono soldi, perché sì è vero, è parecchio cara! E poi vi serve tempo…Non penserete mica di fare 48 h di volo, 2 scali circa, per fare un weekend a Melbourne?
Io, ad esempio, ho dovuto pazientare fino al mio viaggio di nozze per avere soldi, ma soprattutto tempo a sufficienza per andarci! Eravamo così certa che saremmo andati proprio in Australia in viaggio di nozze, che mio marito quando mi ha chiesto di sposarlo, invece della fantomatica frase, per prima cosa mi ha detto “andiamo in Australia?”
in effetti il congedo matrimoniale e il contributo al viaggio dei nostri cari ci ha davvero dato una mano! A proposito: vi voglio ancora bene per questo!!!
Se siete ancora giovani e senza troppi legami, che ne direste di fare un’esperienza di studio e lavoro in Australia? Esistono visti agevolati fino ai 35 anni che consentono ai giovani cittadini italiani di fare questa esperienza. Andare alla ricerca di perle con la barca, raccogliere mirtilli e altri frutti in una farm, etc. Saranno tutte esperienze tanto faticose, quanto capaci di arricchirvi…sia materialmente, quel tanto che basta per sopravvivere in loco, sia di sicuro mentalmente. Vi troverete in un autentico contesto economico e sociale australiano, insieme a persone di mille razze e religioni. Ognuna con un’attitudine diversa alla vita, alla fatica e al lavoro! Durante il mio viaggio di nozze, a Brisbane, ho incontrato la mia amica Manuela, che mi ha raccontato le sue tante esperienze e fatiche nelle farm, e poi come cameriera. Tutte difficoltà che ha affrontato con il sorriso sulle labbra per permettersi la sua esperienza di viaggio in Australia.

QUANTO STARE VIA…

Una volta al suo interno, l’Australia è enorme. Secondo me 15 giorni pieni sono ancora pochi, ma comunque il minimo sindacale perché ne valga la pena. L’ideale sono almeno 3-4 settimane. Sul tempo massimo, che dire…mai porre limiti alla provvidenza! 

QUANDO ANDARE: I 5 CLIMI AUSTRALIANI

Bene, ora che sapete i tempi minimi, parliamo di quando andare. 
Mai come in Australia il discorso del “quando” trova uno strettissimo collegamento con il “dove”! Si perchè l’Australia, oltre a essere vastissima, anzi in ragione di questo, ospita almeno 5 macro climi! In alcune zone, come possono essere Melbourne e la Great Ocean Road, il clima è temperato, ma invertito perchè siamo al di sotto del Tropico del Capricorno…In altre aree c’è un tipo di clima completamente diverso: tropicale, con stagione secca e stagione umida, fin quasi equatoriale a Darwin. E poi, infine, ci sono i luoghi che hanno un clima desertico, dove fa sempre caldo! Come nella zona dell’Outback vicino Uluru…
In breve il mio consiglio è: prima scegliete dove volete andare, poi consultate una buona guida sull’Australia, che vi illustri i climi delle zone prescelte. Solo allora stabilite il periodo migliore che concili tali climi con la vostra disponibilità di ferie. Qui potete trovare una prima infarinatura sui climi australiani per farvi un’idea.

LE 5 COSE DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE SE ANDATE IN AUSTRALIA

Sul cosa vedere è difficile dare consigli assoluti, perché ovviamente dipende dalle vostre propensioni. Certo è che non potete andare in Australia senza ammirare:
  1. La Barriera corallina, possibilmente con esperienza di snorkelling annessa. Da Brisbane a Cairns, avete solo l’imbarazzo della scelta su dove andare. Noi l’abbiamo fatto nelle WithSundays Island e posso solo dirvi che sono una meraviglia della natura!

PERCHÉ NON VI PENTIRETE MAI DI VISITARE L'AUSTRALIA

00

2. Uluru, in pieno outback australiano. Luogo sacro, dall’atmosfera indescrivibile, che rappresenta l’essenza del continente australiano e della sua storia conflittuale tra aborigeni e “colonizzatori”.

0

PERCHÉ NON VI PENTIRETE MAI DI VISITARE L'AUSTRALIA 

0
3. Sydney, capitale “morale” dell’Australia – la capitale amministrativa è Canberra  – nonché città di una bellezza e vivibilità disarmanti. L’Opera House, la sua baia fino a Mainly e Bondi Beach, i suoi ristoranti di cucina cinese autentica, sono solo alcune delle cose da non perdere!
 0
PERCHÉ NON VI PENTIRETE MAI DI VISITARE L'AUSTRALIA 
 0
4) Vedere koala e canguri.
Vi sembrerà banale ma dovete vedere questi animali perché vivono solo qui!!! I primi non sono così facili da vedere allo stato libero. Noi ne abbiamo visto solo uno a Magnetic Island e poi, finalmente, parecchi in branco grazie ad una breve deviazione dalla strada principale lungo la Great Ocean Road.
 0
PERCHÉ NON VI PENTIRETE MAI DI VISITARE L'AUSTRALIA 
 0
I canguri sarà un po’ più semplice, ma imparate a distinguerli dai wallaby! I primi sono più piccoli,  più scuri e tarchiati…e molto più comuni da avvistare! Anche questi ultimi li abbiamo trovati in branco lungo la Great Ocean Road, in una radura vicino ad un antico cratere riempitosi di acqua…un luogo di una bellezza surreale!
 0
I canguri sarà un po' più semplice, ma imparate a distinguerli dai wallaby! I primi sono più piccoli,  più scuri e tarchiati...e molto più comuni da avvistare! Anche questi ultimi li abbiamo trovati in branco lungo la Great Ocean Road, in una radura vicino ad un antico cratere riempitosi di acqua...un luogo di una bellezza surreale!
 0
5) Visitare un’isola delle numerosissime che contornano l’Australia in tutto il suo perimetro: ce n’è per tutti i gusti! Da quelle di origine coralline, o stile atollo per innamorati (anche assai care), a Fraser Island con le sue dune e maree, a Lord Howe Island, fino all’enorme Tasmania. Ognuna con il suo clima, la sua fauna e flora peculiare. Vi daranno un esempio della varietà di esperienze che si possono vivere qui, e di quanto remoti vi potrete sentire dal resto del mondo! 

 

SCOPRIRE L’AUSTRALIA: IL VIAGGIO NEL VIAGGIO!

Parlerei per ore dell’Australia, ma mi fermo qui, con la speranza di aver raggiunto il mio obiettivo: avervi convinto a partire e dirvi che potete tranquillamente organizzare il viaggio da soli, fai da te.
Così ho fatto anche io con il mio viaggio di nozze e sono stra contenta della scelta…è stato un viaggio nel viaggio, l’esperienza di organizzazione viaggi più divertente della mia vita.
Ora, però, dovete andare in libreria a comprare la guida (o ordinarlo sul web) e documentarvi un po’… Già, io non penso che i blog di viaggi abbiano sostituito le guide, nè che debbano farlo! Sono due cose diverse e complementari.
E dato che ci siete, vi suggerisco di procurarvi anche “In una terra bruciata dal sole” di Bill Bryson. Si tratta di uno dei suoi libri più riusciti: ironico fino alle lacrime e ricco di informazioni utili e divertenti.
E per completare la vostra preparazione ecco anche una colonna sonora per voi nella sezione “Australia”!
 0
PERCHÉ NON VI PENTIRETE MAI DI VISITARE L'AUSTRALIA 
 0
Inoltre, vi prometto che in un prossimo post parlerò dettagliatamente di “Come organizzare un itinerario di viaggio in Australia”.  Vi anticipo solo che, proprio in questi giorni Qantas Airways ha attivato il primo volo diretto Europa – Australia. Si tratta di Londra – Perth, per una durata di oltre 17 ore, ma senza nessuno scalo. Il primo aereo è partito il 25 marzo 2018 e ha percorso la rotta più lunga esistente al mondo.
Intanto vi ho convinto a partire?!
Oppure ci siete già stati, ma avete letto questo post perché anche voi siete colpiti dal “mal di Australia”? 
Fatemelo sapere nei commenti!

SE TI E’ PIACIUTO QUESTO POST CONDIVIDILO!

Read More
39 Comments

AUSTRALIA  / Most recent posts  / Slider Posts


5 cose da fare a Gabicce Mare e dintorni in primavera
marzo 30, 2018

Gabicce: là dove la Riviera romagnola incontra le Marche Riviera Adriatica: la Riviera Romagnola è celebre per le sue attrazioni a misura di famiglia. Ma cosa succede, quando l'Adriatico arriva a lambire le coste marchigiane di …

Read More
3 Comments

DEVON E DORSET: TRA PARCHI NATURALI E UN SITO PATRIMONIO UNESCO
marzo 6, 2018

Questo viaggio doveva essere semplicemente un on the road in Devon e Cornovaglia. Poi leggendo, navigando su internet e ammirando foto, ho scoperto la Jurassic Coast. Così il nostro road trip ha dovuto necessariamente includere …

Read More
15 Comments

COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN CORNOVAGLIA E DEVON CON NEONATO
febbraio 26, 2018

IL PRIMO VIAGGIO "ON THE ROAD" CON LA NOSTRA BIMBA La prima vacanza con la propria pargola non si scorda mai. Dopo qualche weekend, questo è stato il nostro primo vero viaggio itinerante di 10 giorni. …

Read More
24 Comments

Alla scoperta del Monterosa e della Val d’Ayas con la neve
febbraio 16, 2018

Alla scoperta del Monterosa e della Val d'Ayas con la neve In Valle d'Aosta noi abbiamo un luogo del cuore che è Cogne, di cui vi abbiamo parlato più volte. Inoltre, conosciamo bene il bel capoluogo …

Read More
18 Comments

Ci vediamo a BIT 2018!
febbraio 8, 2018

I Piccoli Grandi Viaggiatori saranno presenti anche alla Bit di Milano! Amici travel blogger, potenziali collaboratori, contattateci per incontrarci domenica 11 febbraio! Saremo lì tutto il giorno dal mattino fino alle 17.30. PROGRAMMA DI DOMENICA 11 …

Read More
5 Comments

10 cose da fare assolutamente a Cogne in inverno e in estate
gennaio 23, 2018

Noi di Piccoli Grandi Viaggiatori adoriamo Cogne: ve lo abbiamo già raccontato qui. La prima volta qui è stata la nostra prima vera vacanza in tre, quando Laura aveva 3 mesi. Da allora ci è …

Read More
10 Comments

Come prenotare il treno sul sito spagnolo RENFE e restare sani di mente
gennaio 11, 2018

Come prenotare il treno sul sito spagnolo RENFE e restare sani di mente?!  Tanto è piacevole viaggiare sui treni ad alta velocità della compagnia spagnola Renfe, quanto è un inferno prenotare i biglietti sul loro sito! …

Read More
14 Comments

I presepi da vedere nel Ponente ligure
dicembre 29, 2017

Quanti fantastici presepi ci saranno in Italia? Quasi uno per borgo...Qualcuno lo abbiamo visitato in giro per l'Italia: in Piemonte, in Umbria: come quelli magnifici nella città di Gubbio. Le trovo delle bellissime testimonianze del …

Read More
3 Comments

Blogcompleanno e Blogger Recognition Award 2017
dicembre 20, 2017

Il primo blog compleanno di Piccoli Grandi Viaggiatori Ebbene sì, oggi il blog di Piccoli Grandi Viaggiatori compie un anno! Inutile negare che un pò di soddisfazione c'è! Siamo ancora novellini...Però possiamo dire a chi ci guardava …

Read More
4 Comments

Older Posts

  • About me


    Ti racconto un po' di me ...

  • FOLLOW ME ON

  • Like Us On Facebook

  • Tweets by PGViaggiatori
  • Follow on Instagram


  • Con il post INFIORATE DA VEDERE NELLA LIGURIA DI PONENTE siamo entrati nella Top 5 di www.travel365.it
    Piccoli Grandi Viaggiatori
  • Sconto 10 % Booking
  • Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Cerca hotel e altro...

    Destinazione

    Data del Check-in

    Data del Check-out

    Booking.com
  • Piccoli Grandi Viaggiatori
  • Archivio

    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
  • How many countries I have been to. Visited Countries Map Maker
    Visited 27 UN countries (13.9%) out of 193.
    Make your own visited countries map.


@piccoligrandiviaggiatori

© Copyright Elisa 2016 - Theme by ThemeGoods

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok