
DOVE MANGIARE A FALASSARNA, CRETA
Una delle attrattive dell’ospitale isola di Creta è proprio il cibo, ma qui in particolare vi voglio raccontare dove mangiare bene a Falassarna, nella zona
Cosa vedere a Creta? Un’isola selvaggia, dalle tante tradizioni e bellezze naturali? Ecco un itinerario 10 giorni tra l’Ovest e il Sud dell’isola con tanti spunti e luoghi da non perdere per vivere 10 giorni di pura meraviglia. Peraltro si tratta di un’isola completamente family friendly! Sarà per la fantastica accoglienza dei cretesi, che sembrano adorare i bimbi…o per le spiagge cristalline e dalle acque bassissime: sembrano essere fatte apposta per far divertire i vostri piccoli! Noi abbiamo fatto un giro di 10 giorni a Creta con bambini che ha compreso:
Le perle dell’Ovest: le spiagge di Balos ed Elafonissi, senza dimenticare Falasarna, con la sua ampia spiaggia family friendly, i suoi tramonti e ottimi ristorantini dove ammirarli;
Le gole selvagge e le piccole località turistiche del Sud, con tesori nascosti come il monastero e la spiaggia di Preveli;
I capoluoghi di Creta. Chania, antica capitale e pittoresco cuore culturale dell’isola. E poi Herakleion, forse meno suggestiva di Chania, ma l’attuale capitale sta vivendo un momento di fervore urbanistico. Attorno a lei, inoltre, siti e reperti archeologici di importanza mondiale come il palazzo di Cnosso e poi tante spiagge e attrazioni per bambini.
Una delle attrattive dell’ospitale isola di Creta è proprio il cibo, ma qui in particolare vi voglio raccontare dove mangiare bene a Falassarna, nella zona
Creta è bella tutta, ma non fate l’errore di sottovalutare la parte meridionale dell’isola. Più aspra e selvaggia come natura, e turistica solo a sprazzi,
Se state pensando di visitare questo luogo, almeno una volta vi sarete chiesti: “come arrivare alla spiaggia di Balos?”. Qui sotto tutte le risposte con
Siete pronti a scoprire con noi cosa vedere a Creta Ovest? Leggete, dopo non potrete fare a meno di partire! In più tante indicazioni pratiche
Questo giugno siamo riusciti a realizzare il sogno di andare 10 giorni alla scoperta di Creta con bambini: quest’isola grande e maestosa. Maestosa per la
Ci sono luoghi che, solo per i loro colori e la loro atmosfera ti sanno stregare: il lago di Place Moulin in Valle d’Aosta è
La cascata delle Marmore con bambini è un’esperienza da fare: impressionante per loro e gradevole per tutta la famiglia! La maggior parte dei percorsi per
Siete curiosi di conoscere l’origine delle colline del Monferrato: vi racconterò subito la loro leggenda. Ma prima, una premessa: tutto cominciò da qui… Durante un
Salire sullo Skyway Monte Bianco in estate è un modo emozionante di passare una giornata tra le montagne valdostane, in particolare se siete nella zona tra
Piccoli Grandi Viaggiatori di Elisa Scuto. P.IVA 01693560086. Email: [email protected] © Copyright Elisa Scuto, all rights reserved.